Riabilitazione per Infortuni ed Interventi Chirurgici

Trattamento fisioterapico avanzato per patologie muscolo-scheletriche basato su evidenze scientifiche. Attraverso tecniche manuali ed esercizi mirati migliora la funzionalità e riduce il dolore.

La Terapia Manuale Ortopedica (OMT) è una specializzazione del Fisioterapista, riconosciuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).

È una disciplina mirata al trattamento delle patologie neuro-muscolo-scheletriche, come ad esempio il mal di schiena.

Il titolo OMT è conseguito dopo un percorso formativo avanzato che parte dalla laurea triennale in Fisioterapia e prosegue poi con un Master di Primo Livello in Riabilitazione dei Disordini Muscolo Scheletrici, patrocinato da IFOMPT, che deve rispettare gli standard formativi dell’OMS. È un percorso Evidence Based, quindi basato sulle moderne evidenze scientifiche, come tutte le tecniche e strategie di trattamento utilizzate poi durante il piano terapeutico.

L’approccio della TMO è fondato sul ragionamento clinico e la relazione con il paziente.

Si parte infatti da un colloquio anamnestico approfondito, nel quale il Fisioterapista indaga le problematiche del paziente, eseguendo test specifici e validati scientificamente.

In questo processo iniziale vengono valutate le indicazioni dato dal medico, gli esami strumentali e i sintomi del paziente. Grazie al ragionamento clinico viene identificato il problema funzionale del paziente (diagnosi fisioterapica) e formulati gli obiettivi riabilitativi.

Le strategie utilizzate nella Terapia Manuale Ortopedica sono diverse e personalizzate per il singolo paziente:

  • Tecniche Manuali
  • Esercizio Terapeutico
  • Educazione del paziente

AGORÀ CG S.r.l. – PIVA / CF 05037480232
Reg. delle Imp. di VR REA n. VR-465326 Cap. Soc. Euro 25.000 i.v.
Dir. Sanitario: Dott. Thomas Zampini